La natura dentro
Pamela Loda
Il Giardino Commestibile
Il Giardino Commestibile o Giardino Foresta è un sistema multilivello che imita il bosco e che massimizza la luce solare e minimizzando le risorse.
Nel bosco ci sono 7 livelli, che vanno dagli alti fusti ai cespugli gandi e piccoli, arrivando infine alle piante tappezzanti.
Oltre a fornirci cibo, ossigeno e ciò che vogliamo (legna, piante officinali, piante per intrecci) è un ottimo sistema per rigenerare il terreno. Vengono usate principalmente piante perenni e autoriseminanti, a seguito di un progetto che soddisfa le esigenze del caso, il giardino foresta verrà realizzato secondo i tempi e la disponibilità di ognuno. Anche se con più spazio a disposizione possiamo mettere alberi più grandi e in maggior quantità, possiamo realizzare un piccolo Giardino Foresta anche in uno spazio ridotto, addirittura possiamo riprodurne il funzionamento in un cassone (con tutti ilimiti del caso) e possiamo certamente dare il nostro contributo ad aumentare la biodiversità.
Il giardino commestibile o food forest è l'espressione in sintesi della Permacultura, un sistema di progettazione di ambienti sostenibili a lungo termine. Perma sta per permanente, il "sostenibile" si cela nel fatto che "cultura" e "coltura" solo in italiano sono due termini diversi, questo per dire che l'agricoltura è strettamente legata alla cultura, alla società al suo benessere e a quello della Terra.
Sogno un mondo che sia tutto una Food Forest, in cui ci sia cibo per tutti, con tanta aria pulita, fiori, colori, profumi e sapori.. Credo che il paradiso fosse qualcosa del genere.. e che sia compito di noi umani riportarlo qui sulla Terra! Anzi, dopo essere stati l'unico essere a portare distruzione, direi che è un dovere ma a mio avviso è anche un piacere e un onore, progettare luoghi piacevoli e utili, che curano Madre Terra e anche noi, inclusi tutti gli altri esseri che la popolano e che hanno un ruolo fondamentale, sia che ne siamo consapevoli oppure no, come ad esempio le api.
Si dice che in Italia, era possibile andare dalla Val d'Aosta fino in Calabria senza mettere piede a terra grazie agli alberi e che negli ultimi 100 anni abbiamo perso l' 80% della biodiversità..
E' abbastanza chiaro quanto abbiamo distrutto quell'enorme patrimonio che è di tutti... E altrettanto chiara è l'urgenza di ripristinarlo, a vantaggio di tutti, umani e non.

Per maggiori informazioni e per progettare il tuo piccolo o grande giardino foresta:
